Costine di maiale con salsa al frutto della passione e ananas


Costine di maiale con salsa al frutto della passione e ananas
Costine di maiale con salsa al frutto della passione e ananas

Questo piatto di costine di maiale al frutto della passione e succo d'ananas è una creazione sorprendente e innovativa che ho scoperto durante un viaggio a Nanning. Dopo aver provato le costine di maiale al frutto della passione locali a Nanning, una zona di produzione di questo frutto, ho aggiunto del succo d'ananas fatto in casa per esaltarne il sapore. I gusci dorati e traslucidi del frutto della passione fungono da delicato contenitore, avvolgendo le costine, immerse in una salsa densa e cosparse di semi di sesamo bianco. Già solo l'aspetto è mozzafiato. La dolcezza del mio succo d'ananas fatto in casa si fonde magnificamente con l'acidità del frutto della passione, ammorbidendo il ricco sapore della salsa delle costine e permettendo alle due note fruttate di diffondersi sul palato. Questo piatto vanta un rinfrescante sapore di frutta tropicale rispetto all'originale locale. La bromelina cuoce a fuoco lento le costine fino a renderle tenere e saporite, e ogni boccone offre un delicato equilibrio tra dolce e aspro, salato e saporito, creando un'esperienza di gusto unica. Anche se il prezzo di questo piatto nella zona è un po' alto - quasi cento dollari - una volta assaggiato, capirete che ne vale la pena. Una volta assaggiato, non lo dimenticherete mai!

Ingredienti

Passaggi

  1. sbucciare l'ananas, togliere il torsolo, tagliarlo a pezzetti, spremere il succo con uno spremiagrumi e mettere l'eccesso in un sacchetto sigillato e congelarlo per un uso successivo.
    sbucciare l'ananas, togliere il torsolo, tagliarlo a pezzetti, spremere il succo con uno spremiagrumi e mettere l'eccesso in un sacchetto sigillato e congelarlo per un uso successivo.
  2. Lavate i frutti della passione, tagliatene quattro a metà, estraete la polpa con un cucchiaio e filtratela con un colino per estrarne il succo puro (circa 50 g). Se il sapore dei semi del frutto della passione non vi disturba, non è necessario filtrarli. Lasciarli migliora la consistenza e l'aspetto del piatto ed è consigliato per intrattenere gli ospiti (al mio animale domestico non piacciono, quindi li filtro).
    Lavate i frutti della passione, tagliatene quattro a metà, estraete la polpa con un cucchiaio e filtratela con un colino per estrarne il succo puro (circa 50 g).

Se il sapore dei semi del frutto della passione non vi disturba, non è necessario filtrarli. Lasciarli migliora la consistenza e l'aspetto del piatto ed è consigliato per intrattenere gli ospiti (al mio animale domestico non piacciono, quindi li filtro). Lavate i frutti della passione, tagliatene quattro a metà, estraete la polpa con un cucchiaio e filtratela con un colino per estrarne il succo puro (circa 50 g).

Se il sapore dei semi del frutto della passione non vi disturba, non è necessario filtrarli. Lasciarli migliora la consistenza e l'aspetto del piatto ed è consigliato per intrattenere gli ospiti (al mio animale domestico non piacciono, quindi li filtro).
  3. mettete le costine in una ciotola e aggiungete 3 cucchiai di amido di mais. Strofinate ripetutamente le costine con le mani per rimuovere eventuali tracce di sangue o impurità. Sciacquatele con acqua pulita per 3 volte e scolatele. Mettetele da parte.
    mettete le costine in una ciotola e aggiungete 3 cucchiai di amido di mais. Strofinate ripetutamente le costine con le mani per rimuovere eventuali tracce di sangue o impurità. Sciacquatele con acqua pulita per 3 volte e scolatele. Mettetele da parte. mettete le costine in una ciotola e aggiungete 3 cucchiai di amido di mais. Strofinate ripetutamente le costine con le mani per rimuovere eventuali tracce di sangue o impurità. Sciacquatele con acqua pulita per 3 volte e scolatele. Mettetele da parte.
  4. Marinare le costine In una ciotola capiente, mettere le costine scolate. Aggiungere 3 fette di zenzero, 20 ml di vino da cucina, 2 g di pepe bianco e 3 g di sale. Aggiungere 25 g di succo di frutto della passione e 20 g di succo di ananas. Mescolare bene con le mani, coprire con pellicola trasparente e marinare in frigorifero per 4 ore (più lungo è il tempo di marinatura, più ricco sarà il sapore).
    Marinare le costine
In una ciotola capiente, mettere le costine scolate. Aggiungere 3 fette di zenzero, 20 ml di vino da cucina, 2 g di pepe bianco e 3 g di sale. Aggiungere 25 g di succo di frutto della passione e 20 g di succo di ananas. Mescolare bene con le mani, coprire con pellicola trasparente e marinare in frigorifero per 4 ore (più lungo è il tempo di marinatura, più ricco sarà il sapore). Marinare le costine
In una ciotola capiente, mettere le costine scolate. Aggiungere 3 fette di zenzero, 20 ml di vino da cucina, 2 g di pepe bianco e 3 g di sale. Aggiungere 25 g di succo di frutto della passione e 20 g di succo di ananas. Mescolare bene con le mani, coprire con pellicola trasparente e marinare in frigorifero per 4 ore (più lungo è il tempo di marinatura, più ricco sarà il sapore). Marinare le costine
In una ciotola capiente, mettere le costine scolate. Aggiungere 3 fette di zenzero, 20 ml di vino da cucina, 2 g di pepe bianco e 3 g di sale. Aggiungere 25 g di succo di frutto della passione e 20 g di succo di ananas. Mescolare bene con le mani, coprire con pellicola trasparente e marinare in frigorifero per 4 ore (più lungo è il tempo di marinatura, più ricco sarà il sapore).
  5. Disporre i gusci dei frutti della passione tagliati su un piatto e mettere da parte.
    Disporre i gusci dei frutti della passione tagliati su un piatto e mettere da parte. Disporre i gusci dei frutti della passione tagliati su un piatto e mettere da parte.
  6. Mettere un wok a fuoco medio e aggiungere 20 ml di olio da cucina. Riscaldare l'olio al 60% (leggermente affumicato), quindi soffriggere fino a doratura su entrambi i lati. 1. Aggiungere 20 g di zucchero di canna e soffriggere con una spatola fino a quando lo zucchero non si scioglie e diventa ambrato (fare attenzione al calore per evitare che si bruci). Saltare finché ogni pezzo di costina di maiale non è uniformemente ricoperto di zucchero. 2. Aggiungere 1 cucchiaio di vino da cucina, versandolo a filo dal lato del wok per rilasciare l'aroma. 3. Quindi, aggiungere 20 ml di salsa di soia chiara e 15 ml di salsa di ostriche e continuare a soffriggere per 2 minuti per consentire alle costine di assorbire completamente i sapori.
    Mettere un wok a fuoco medio e aggiungere 20 ml di olio da cucina. Riscaldare l'olio al 60% (leggermente affumicato), quindi soffriggere fino a doratura su entrambi i lati.

1. Aggiungere 20 g di zucchero di canna e soffriggere con una spatola fino a quando lo zucchero non si scioglie e diventa ambrato (fare attenzione al calore per evitare che si bruci). Saltare finché ogni pezzo di costina di maiale non è uniformemente ricoperto di zucchero.
2. Aggiungere 1 cucchiaio di vino da cucina, versandolo a filo dal lato del wok per rilasciare l'aroma.
3. Quindi, aggiungere 20 ml di salsa di soia chiara e 15 ml di salsa di ostriche e continuare a soffriggere per 2 minuti per consentire alle costine di assorbire completamente i sapori. Mettere un wok a fuoco medio e aggiungere 20 ml di olio da cucina. Riscaldare l'olio al 60% (leggermente affumicato), quindi soffriggere fino a doratura su entrambi i lati.

1. Aggiungere 20 g di zucchero di canna e soffriggere con una spatola fino a quando lo zucchero non si scioglie e diventa ambrato (fare attenzione al calore per evitare che si bruci). Saltare finché ogni pezzo di costina di maiale non è uniformemente ricoperto di zucchero.
2. Aggiungere 1 cucchiaio di vino da cucina, versandolo a filo dal lato del wok per rilasciare l'aroma.
3. Quindi, aggiungere 20 ml di salsa di soia chiara e 15 ml di salsa di ostriche e continuare a soffriggere per 2 minuti per consentire alle costine di assorbire completamente i sapori. Mettere un wok a fuoco medio e aggiungere 20 ml di olio da cucina. Riscaldare l'olio al 60% (leggermente affumicato), quindi soffriggere fino a doratura su entrambi i lati.

1. Aggiungere 20 g di zucchero di canna e soffriggere con una spatola fino a quando lo zucchero non si scioglie e diventa ambrato (fare attenzione al calore per evitare che si bruci). Saltare finché ogni pezzo di costina di maiale non è uniformemente ricoperto di zucchero.
2. Aggiungere 1 cucchiaio di vino da cucina, versandolo a filo dal lato del wok per rilasciare l'aroma.
3. Quindi, aggiungere 20 ml di salsa di soia chiara e 15 ml di salsa di ostriche e continuare a soffriggere per 2 minuti per consentire alle costine di assorbire completamente i sapori. Mettere un wok a fuoco medio e aggiungere 20 ml di olio da cucina. Riscaldare l'olio al 60% (leggermente affumicato), quindi soffriggere fino a doratura su entrambi i lati.

1. Aggiungere 20 g di zucchero di canna e soffriggere con una spatola fino a quando lo zucchero non si scioglie e diventa ambrato (fare attenzione al calore per evitare che si bruci). Saltare finché ogni pezzo di costina di maiale non è uniformemente ricoperto di zucchero.
2. Aggiungere 1 cucchiaio di vino da cucina, versandolo a filo dal lato del wok per rilasciare l'aroma.
3. Quindi, aggiungere 20 ml di salsa di soia chiara e 15 ml di salsa di ostriche e continuare a soffriggere per 2 minuti per consentire alle costine di assorbire completamente i sapori.
  7. Trasferire le costine di maiale saltate in padella e il brodo in una pentola a pressione, coprire le costine, aggiungere acqua calda (l'acqua calda ammorbidirà le costine) e aggiungere due fette di zenzero. Coprire la pentola e cuocere a fuoco vivo fino a quando il brodo non bolle, quindi ridurre la fiamma al minimo. Cuocere per 12 minuti, quindi spegnere il fuoco e lasciare che la pressione scenda. Se si utilizza una pentola normale, cuocere a fuoco medio-alto per circa 40 minuti.
    Trasferire le costine di maiale saltate in padella e il brodo in una pentola a pressione, coprire le costine, aggiungere acqua calda (l'acqua calda ammorbidirà le costine) e aggiungere due fette di zenzero. Coprire la pentola e cuocere a fuoco vivo fino a quando il brodo non bolle, quindi ridurre la fiamma al minimo. Cuocere per 12 minuti, quindi spegnere il fuoco e lasciare che la pressione scenda.
Se si utilizza una pentola normale, cuocere a fuoco medio-alto per circa 40 minuti.
  8. Dopo che la pressione nella pentola a pressione si è abbassata naturalmente, aprire il coperchio, versare le costine e il brodo nel wok e cuocere a fuoco vivo finché il brodo non si addensa.
    Dopo che la pressione nella pentola a pressione si è abbassata naturalmente, aprire il coperchio, versare le costine e il brodo nel wok e cuocere a fuoco vivo finché il brodo non si addensa. Dopo che la pressione nella pentola a pressione si è abbassata naturalmente, aprire il coperchio, versare le costine e il brodo nel wok e cuocere a fuoco vivo finché il brodo non si addensa.
  9. Quando la zuppa diventa densa, abbassare la fiamma e aggiungere 30 g di succo d'ananas, 25 g di succo di frutto della passione (50 g di polpa di frutto della passione), 10 g di zucchero (regolare in base alla varietà e alla dolcezza del frutto della passione), soffriggere velocemente e in modo uniforme, in modo che la superficie delle costine sia ricoperta da uno strato di salsa densa dall'aroma fruttato, quindi spegnere il fuoco.
    Quando la zuppa diventa densa, abbassare la fiamma e aggiungere 30 g di succo d'ananas, 25 g di succo di frutto della passione (50 g di polpa di frutto della passione), 10 g di zucchero (regolare in base alla varietà e alla dolcezza del frutto della passione), soffriggere velocemente e in modo uniforme, in modo che la superficie delle costine sia ricoperta da uno strato di salsa densa dall'aroma fruttato, quindi spegnere il fuoco.
  10. Adagiare una costina in ogni conchiglia e distribuire uniformemente la salsa rimanente sulla superficie. Infine, cospargere con semi di sesamo bianco cotti. Queste deliziose e saporite costine con salsa al frutto della passione e ananas sono pronte.
    Adagiare una costina in ogni conchiglia e distribuire uniformemente la salsa rimanente sulla superficie.
Infine, cospargere con semi di sesamo bianco cotti. Queste deliziose e saporite costine con salsa al frutto della passione e ananas sono pronte. Adagiare una costina in ogni conchiglia e distribuire uniformemente la salsa rimanente sulla superficie.
Infine, cospargere con semi di sesamo bianco cotti. Queste deliziose e saporite costine con salsa al frutto della passione e ananas sono pronte. Adagiare una costina in ogni conchiglia e distribuire uniformemente la salsa rimanente sulla superficie.
Infine, cospargere con semi di sesamo bianco cotti. Queste deliziose e saporite costine con salsa al frutto della passione e ananas sono pronte.
  11. Se il sapore dei semi del frutto della passione non vi disturba, non è necessario filtrarli. Conservarli può aumentare la granulosità e l'aspetto del piatto. Si consiglia di conservarli quando si hanno ospiti (al mio animale domestico non piacciono, quindi li filtro).
    Se il sapore dei semi del frutto della passione non vi disturba, non è necessario filtrarli. Conservarli può aumentare la granulosità e l'aspetto del piatto. Si consiglia di conservarli quando si hanno ospiti (al mio animale domestico non piacciono, quindi li filtro).
  12. Pensieri sparsi: Sul succo d'ananas I. Preparazione e conservazione del succo d'ananas Dopo aver spremuto l'ananas con uno spremiagrumi per separarne il succo, il succo d'ananas puro può essere riposto in un sacchetto sigillato, congelato rapidamente e conservato in frigorifero per una facile reperibilità. Questo metodo preserva efficacemente il sapore e i nutrienti del succo d'ananas. II. Usi del succo d'ananas 1. Marinatura delle carni: il succo d'ananas è ricco di bromelina, che scompone efficacemente la struttura fibrosa di carni come pollo, maiale e bistecca, rendendole più tenere e saporite. Il sapore agrodolce del succo d'ananas aggiunge inoltre un tocco di sapore unico alle carni, rendendole più saporite e saporite dopo la cottura. 2. Preparazione di salse/condimenti: può essere utilizzato nei condimenti per insalate per aggiungere un aroma fruttato rinfrescante; può anche essere utilizzato nelle salse barbecue per conferire un sapore agrodolce complesso ai cibi grigliati; Può anche essere utilizzato per creare salse agrodolci da accompagnare a piatti fritti. Inoltre, l'aggiunta di succo d'ananas a curry e piatti tailandesi può esaltarne il sapore generale, aggiungendo uno strato fruttato. 3. Abbinamenti in pasticceria: l'aggiunta di succo d'ananas a dessert come torte, biscotti e gelatine ne esalta il sapore agrodolce, arricchendone il sapore e conferendogli un aroma tropicale unico, rendendo le vostre creazioni ancora più invitanti. Infine, il succo d'ananas e il frutto della passione sono una combinazione agrodolce perfetta. La dolcezza del succo d'ananas, intrisa di note di frutta tropicale, e l'acidità del frutto della passione, arricchita da un aroma di semi unico, si combinano per creare un sapore agrodolce che bilancia l'acidità e ne esalta la dolcezza. Il sapore rinfrescante dell'ananas è seguito dal ricco sapore del frutto della passione, creando un aroma fruttato ricco ma non stucchevole.
Languages
Spareribs mit Passionsfrucht-Ananassauce - Deutsch (German) version
Passion Fruit and Pineapple Sauce Spare Ribs - English version
Costillas de cerdo con salsa de maracuyá y piña - Española (Spanish) version
Travers de porc à la sauce aux fruits de la passion et à l'ananas - Français (French) version
Iga Babi Saus Nanas dan Markisa - Bahasa Indonesia (Indonesian) version
Costine di maiale con salsa al frutto della passione e ananas - Italiana (Italian) version
パッションフルーツとパイナップルソースのスペアリブ - 日本語 (Japanese) version
패션프루트와 파인애플 소스 갈비 - 한국인 (Korean) version
ซี่โครงหมูอบซอสเสาวรสและสับปะรด - แบบไทย (Thai) version
百香果菠蘿汁排骨 - 香港繁體中文 (Traditional Chinese - Hong Kong) version