Un osso grande e incredibilmente appagante da rosicchiare, intriso di salsa.


Un osso grande e incredibilmente appagante da rosicchiare, intriso di salsa.

Nel momento in cui queste costine di maiale brasate vengono servite in tavola, il profumo è assolutamente divino, superando di gran lunga quello di quei ristoranti che vantano "ricette segrete di famiglia"! Le ossa vengono stufate fino a diventare tenere e saporite, con la carne che praticamente si stacca dall'osso. Ogni boccone è un'esperienza deliziosa, la salsa saporita si stratifica e si dispiega in bocca, lasciando persino i pezzetti di sapore tra le ossa. La salsa rossastra e lucida è incredibilmente invitante, ogni pezzo è ricoperto da un brodo ricco e saporito. Un morso e l'aroma della carne si mescola alla fragranza delle spezie: pura delizia! Mangiare un pezzo come questo fuori casa vi costerebbe facilmente un occhio della testa, senza lasciare spazio a spuntini. Ma preparandolo a casa, allo stesso prezzo, potete acquistare diversi chili di ossa, stufare una pentola piena e gustarlo a vostro piacimento. Potete persino usare il brodo avanzato per stufare noodles e cavolo: il rapporto qualità-prezzo è imbattibile. Questa prelibatezza genuina è universalmente apprezzata; ne avrai voglia dopo un solo morso, tanto che persino le "ricette segrete" del ristorante impallidiranno al confronto!

Ingredienti

Passaggi

  1. Pretrattamento delle ossa: Per prima cosa, tagliate le ossa a pezzi grandi e immergetele in acqua pulita per almeno 2 ore, cambiando l'acqua più volte per rimuovere il sangue e qualsiasi odore sgradevole. Consiglio di utilizzare ossa del collo di maiale o ossa di costolette di maiale (io ho usato le costine di maiale). La carne di queste due parti non è secca o unta ed è assolutamente deliziosa da rosicchiare.
    Pretrattamento delle ossa: Per prima cosa, tagliate le ossa a pezzi grandi e immergetele in acqua pulita per almeno 2 ore, cambiando l'acqua più volte per rimuovere il sangue e qualsiasi odore sgradevole. Consiglio di utilizzare ossa del collo di maiale o ossa di costolette di maiale (io ho usato le costine di maiale). La carne di queste due parti non è secca o unta ed è assolutamente deliziosa da rosicchiare. Pretrattamento delle ossa: Per prima cosa, tagliate le ossa a pezzi grandi e immergetele in acqua pulita per almeno 2 ore, cambiando l'acqua più volte per rimuovere il sangue e qualsiasi odore sgradevole. Consiglio di utilizzare ossa del collo di maiale o ossa di costolette di maiale (io ho usato le costine di maiale). La carne di queste due parti non è secca o unta ed è assolutamente deliziosa da rosicchiare. Pretrattamento delle ossa: Per prima cosa, tagliate le ossa a pezzi grandi e immergetele in acqua pulita per almeno 2 ore, cambiando l'acqua più volte per rimuovere il sangue e qualsiasi odore sgradevole. Consiglio di utilizzare ossa del collo di maiale o ossa di costolette di maiale (io ho usato le costine di maiale). La carne di queste due parti non è secca o unta ed è assolutamente deliziosa da rosicchiare. Pretrattamento delle ossa: Per prima cosa, tagliate le ossa a pezzi grandi e immergetele in acqua pulita per almeno 2 ore, cambiando l'acqua più volte per rimuovere il sangue e qualsiasi odore sgradevole. Consiglio di utilizzare ossa del collo di maiale o ossa di costolette di maiale (io ho usato le costine di maiale). La carne di queste due parti non è secca o unta ed è assolutamente deliziosa da rosicchiare.
  2. Sbollentare per eliminare l'odore di pesce: Mettere la pentola in acqua fredda, aggiungere il vino da cucina, i grani di pepe di Sichuan (si possono sostituire con i cipollotti se non si gradiscono i grani di pepe di Sichuan) e lo zenzero. Portare a ebollizione a fuoco vivo e far bollire per 5 minuti. Togliere dal fuoco e sciacquare con acqua calda per rimuovere la schiuma. Mettere da parte.
    Sbollentare per eliminare l'odore di pesce: Mettere la pentola in acqua fredda, aggiungere il vino da cucina, i grani di pepe di Sichuan (si possono sostituire con i cipollotti se non si gradiscono i grani di pepe di Sichuan) e lo zenzero. Portare a ebollizione a fuoco vivo e far bollire per 5 minuti. Togliere dal fuoco e sciacquare con acqua calda per rimuovere la schiuma. Mettere da parte.
  3. Preparazione delle spezie: Tagliare a fettine il cardamomo (ricordarsi di togliere i semi, altrimenti sarà amaro), le foglie di alloro, la cannella, l'anice stellato, i gusci di pepe di Sichuan, la radice di angelica e lo zenzero, tagliare a spicchi i cipollotti e lavarli per bene.
    Preparazione delle spezie: Tagliare a fettine il cardamomo (ricordarsi di togliere i semi, altrimenti sarà amaro), le foglie di alloro, la cannella, l'anice stellato, i gusci di pepe di Sichuan, la radice di angelica e lo zenzero, tagliare a spicchi i cipollotti e lavarli per bene. Preparazione delle spezie: Tagliare a fettine il cardamomo (ricordarsi di togliere i semi, altrimenti sarà amaro), le foglie di alloro, la cannella, l'anice stellato, i gusci di pepe di Sichuan, la radice di angelica e lo zenzero, tagliare a spicchi i cipollotti e lavarli per bene.
  4. Preparazione della salsa: Mescolare 100 g di pasta di soia, 20 g di salsa di soia chiara, 10 g di salsa di soia scura e 20 g di salsa di frutti di mare per ottenere una pasta. È questo che conferisce alla nostra salsa il suo sapore saporito.
    Preparazione della salsa: Mescolare 100 g di pasta di soia, 20 g di salsa di soia chiara, 10 g di salsa di soia scura e 20 g di salsa di frutti di mare per ottenere una pasta. È questo che conferisce alla nostra salsa il suo sapore saporito. Preparazione della salsa: Mescolare 100 g di pasta di soia, 20 g di salsa di soia chiara, 10 g di salsa di soia scura e 20 g di salsa di frutti di mare per ottenere una pasta. È questo che conferisce alla nostra salsa il suo sapore saporito.
  5. Ossa saltate in padella: Versate l'olio in una pentola, aggiungete le ossa scolate e fatele saltare a fuoco vivo per un po', in modo da far sprigionare l'aroma della carne.
    Ossa saltate in padella: Versate l'olio in una pentola, aggiungete le ossa scolate e fatele saltare a fuoco vivo per un po', in modo da far sprigionare l'aroma della carne.
  6. Caramellare lo zucchero: Quindi spingere le ossa da parte, aggiungere lo zucchero di canna bianco e caramellarlo fino a quando non diventa ambrato. Non bruciarlo. Quindi saltarlo in padella insieme alle ossa.
    Caramellare lo zucchero: Quindi spingere le ossa da parte, aggiungere lo zucchero di canna bianco e caramellarlo fino a quando non diventa ambrato. Non bruciarlo. Quindi saltarlo in padella insieme alle ossa. Caramellare lo zucchero: Quindi spingere le ossa da parte, aggiungere lo zucchero di canna bianco e caramellarlo fino a quando non diventa ambrato. Non bruciarlo. Quindi saltarlo in padella insieme alle ossa. Caramellare lo zucchero: Quindi spingere le ossa da parte, aggiungere lo zucchero di canna bianco e caramellarlo fino a quando non diventa ambrato. Non bruciarlo. Quindi saltarlo in padella insieme alle ossa.
  7. Soffriggere le spezie: aggiungere i gusci di pepe preparati, il cardamomo privato dei semi, l'anice stellato, le foglie di alloro, la radice di angelica, lo zenzero e i cipollotti e soffriggere fino a quando non saranno profumati.
    Soffriggere le spezie: aggiungere i gusci di pepe preparati, il cardamomo privato dei semi, l'anice stellato, le foglie di alloro, la radice di angelica, lo zenzero e i cipollotti e soffriggere fino a quando non saranno profumati. Soffriggere le spezie: aggiungere i gusci di pepe preparati, il cardamomo privato dei semi, l'anice stellato, le foglie di alloro, la radice di angelica, lo zenzero e i cipollotti e soffriggere fino a quando non saranno profumati.
  8. Salsa Saltata in padella: Versate il composto di salsa e continuate a saltare in padella finché ogni osso non sarà ricoperto uniformemente dalla salsa. L'aspetto è incredibilmente invitante.
    Salsa Saltata in padella: Versate il composto di salsa e continuate a saltare in padella finché ogni osso non sarà ricoperto uniformemente dalla salsa. L'aspetto è incredibilmente invitante. Salsa Saltata in padella: Versate il composto di salsa e continuate a saltare in padella finché ogni osso non sarà ricoperto uniformemente dalla salsa. L'aspetto è incredibilmente invitante.
  9. Stufatura e riduzione del sugo: Versare acqua bollente, quanto basta per coprire le ossa. Se si utilizza una pentola normale, cuocere per 90-100 minuti; se si utilizza una pentola a pressione, cuocere prima a pressione per 10 minuti, quindi rilasciare la pressione e cuocere a pressione per altri 10 minuti (non cuocere troppo, altrimenti la carne si staccherà dall'osso e non sarà soddisfacente da mangiare). Dopo che la pressione si sarà rilasciata naturalmente, alzare la fiamma per ridurre il sugo per 5-10 minuti.
    Stufatura e riduzione del sugo: Versare acqua bollente, quanto basta per coprire le ossa. Se si utilizza una pentola normale, cuocere per 90-100 minuti; se si utilizza una pentola a pressione, cuocere prima a pressione per 10 minuti, quindi rilasciare la pressione e cuocere a pressione per altri 10 minuti (non cuocere troppo, altrimenti la carne si staccherà dall'osso e non sarà soddisfacente da mangiare). Dopo che la pressione si sarà rilasciata naturalmente, alzare la fiamma per ridurre il sugo per 5-10 minuti. Stufatura e riduzione del sugo: Versare acqua bollente, quanto basta per coprire le ossa. Se si utilizza una pentola normale, cuocere per 90-100 minuti; se si utilizza una pentola a pressione, cuocere prima a pressione per 10 minuti, quindi rilasciare la pressione e cuocere a pressione per altri 10 minuti (non cuocere troppo, altrimenti la carne si staccherà dall'osso e non sarà soddisfacente da mangiare). Dopo che la pressione si sarà rilasciata naturalmente, alzare la fiamma per ridurre il sugo per 5-10 minuti.
  10. Cospargere con cipollotti tritati: questo ricco e saporito piatto di costolette di maiale brasate è pronto! Assaporatelo e vorrete sicuramente un'altra pentola dopo aver finito di succhiare le ossa!
    Cospargere con cipollotti tritati: questo ricco e saporito piatto di costolette di maiale brasate è pronto! Assaporatelo e vorrete sicuramente un'altra pentola dopo aver finito di succhiare le ossa!
  11. Non sprecare il brodo delle ossa di maiale brasate! Un semplice stufato di vermicelli di soia e cavolo cappuccio avrà un profumo così buono che i vicini verranno a bussare! Dopo aver rimosso le ossa, non buttare via il brodo ricco e saporito! Aggiungi i vermicelli di soia ammollati e il cavolo cappuccio tritato nella pentola, porta a ebollizione a fuoco vivo, quindi abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti. Questo permette ai vermicelli di soia di assorbire il sugo saporito e al cavolo cappuccio di diventare morbido e saporito. Questo semplice stufato è delizioso, saziante e facile da preparare. Non sprecare questo delizioso brodo!
    Non sprecare il brodo delle ossa di maiale brasate! Un semplice stufato di vermicelli di soia e cavolo cappuccio avrà un profumo così buono che i vicini verranno a bussare! Dopo aver rimosso le ossa, non buttare via il brodo ricco e saporito! Aggiungi i vermicelli di soia ammollati e il cavolo cappuccio tritato nella pentola, porta a ebollizione a fuoco vivo, quindi abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti. Questo permette ai vermicelli di soia di assorbire il sugo saporito e al cavolo cappuccio di diventare morbido e saporito. Questo semplice stufato è delizioso, saziante e facile da preparare. Non sprecare questo delizioso brodo!
  12. Sebbene sulla piattaforma sia già presente una ricetta per le costolette di maiale brasate, ho esitato a condividerne un'altra. Ma ogni ricetta ha la sua formula di sapore unica, come questa nella mia famiglia, che viene spesso richiesta come spuntino a tarda notte. Questa volta la scrivo non solo per poterla ricreare rapidamente quando vorrò mangiarla in futuro, ma anche per poter condividere questo piatto delizioso, saporito e morbido con più amanti del cibo: i buoni sapori meritano di essere conosciuti da più persone e meritano di essere assaporati in qualsiasi momento.
    Sebbene sulla piattaforma sia già presente una ricetta per le costolette di maiale brasate, ho esitato a condividerne un'altra. Ma ogni ricetta ha la sua formula di sapore unica, come questa nella mia famiglia, che viene spesso richiesta come spuntino a tarda notte. Questa volta la scrivo non solo per poterla ricreare rapidamente quando vorrò mangiarla in futuro, ma anche per poter condividere questo piatto delizioso, saporito e morbido con più amanti del cibo: i buoni sapori meritano di essere conosciuti da più persone e meritano di essere assaporati in qualsiasi momento. Sebbene sulla piattaforma sia già presente una ricetta per le costolette di maiale brasate, ho esitato a condividerne un'altra. Ma ogni ricetta ha la sua formula di sapore unica, come questa nella mia famiglia, che viene spesso richiesta come spuntino a tarda notte. Questa volta la scrivo non solo per poterla ricreare rapidamente quando vorrò mangiarla in futuro, ma anche per poter condividere questo piatto delizioso, saporito e morbido con più amanti del cibo: i buoni sapori meritano di essere conosciuti da più persone e meritano di essere assaporati in qualsiasi momento.
Languages
Mit Soße getränkt, ein unglaublich befriedigender großer Knochen zum Nagen. - Deutsch (German) version
Sauce-infused, incredibly satisfying big bone to gnaw on. - English version
Un hueso grande, increíblemente satisfactorio para roer, bañado en salsa. - Española (Spanish) version
Un gros os incroyablement satisfaisant à ronger, imprégné de sauce. - Français (French) version
Tulang besar yang diresapi saus, sangat lezat untuk dikunyah. - Bahasa Indonesia (Indonesian) version
Un osso grande e incredibilmente appagante da rosicchiare, intriso di salsa. - Italiana (Italian) version
ソースが染み込んだ、噛むと驚くほど満足感が得られる大きな骨。 - 日本語 (Japanese) version
소스가 듬뿍 들어간, 씹어먹기에 아주 만족스러운 커다란 뼈. - 한국인 (Korean) version
ราดซอส อร่อยจนต้องแทะกระดูกชิ้นใหญ่ - แบบไทย (Thai) version
醬香入骨啃過癮頭 - 香港繁體中文 (Traditional Chinese - Hong Kong) version