Salsicce grigliate fatte in casa e sicure


Salsicce fatte in casa appena sfornate, luccicanti d'olio e che emanano un aroma stuzzicante, si diffondono verso il naso. Per prima cosa, mordi il sottile e resistente involucro; un "cigolio" appagante rilascia il ripieno succoso e carnoso. All'interno, i teneri pezzi di carne offrono una consistenza gommosa, mentre i pezzetti grassi creano una sensazione morbida e cremosa sulla lingua. La versione con chicchi di mais offre un sapore dolce che si fonde perfettamente con la carne saporita; la versione con riso glutinoso aggiunge una consistenza appiccicosa e gommosa, ogni morso è un'esplosione di sapore. Il sapore saporito è delicatamente dolce, offrendo la consistenza elastica della carne e il morbido aroma dei cereali. Untuoso ma non untuoso, il caldo aroma quando mangiato caldo è irresistibile, facendo venire voglia di mangiarne diverse. Anche da freddo, il sapore sodo e carnoso rimane, diventando più delizioso a ogni masticazione.
Questo sapore delizioso non è solo invitante, ma vi dà anche tranquillità: è una ricetta semplice e casalinga, senza additivi "tecnologici o estenuanti". La carne è fresca, accuratamente selezionata tra i tagli migliori, non scarti di carne di dubbia provenienza. È un sapore puro e incontaminato, dall'inizio alla fine. È appagante e delizioso, perfetto per la colazione con porridge o panini, o come spuntino senza sensi di colpa. È confortante e appagante, indipendentemente da quando lo mangiate.
Per ricreare questo sapore delizioso e rassicurante, ricordate di comprendere a fondo i passaggi finali: separare le parti magre e grasse della carne, mescolare il ripieno finché non si mantiene in posizione verticale sulle bacchette, immergere il budello nell'alcol per eliminare qualsiasi odore sgradevole... Seguite questi dettagli e avrete la garanzia al 100% di replicare questo meraviglioso sapore.
Ingredienti
Passaggi
- Lavorazione della carne grassa: Separare la carne grassa dalla carne magra della coscia di maiale e tagliarla a pezzi. Mettere la carne grassa direttamente in un tritacarne e macinarla fino a ottenere una pasta.

- Preparazione della carne magra: Non usare il tritacarne! Trita tu stesso la carne magra in piccoli pezzi (ha una consistenza gommosa; macinarla fino a ottenere una pasta le conferisce un sapore simile al porridge e non ha consistenza).

- Ammollo del riso glutinoso: Lasciare in ammollo il riso glutinoso (utilizzato solo per preparare le salsicce di riso glutinoso) per tutta la notte. Se fa caldo, metterlo in ammollo in frigorifero (l'ammollo a temperatura ambiente lo farà facilmente inacidire e rovinare).

- Preparazione del ripieno: Mettere la carne grassa macinata e la carne magra tritata in una grande ciotola, aggiungere il condimento per salsicce.

- Aggiungere acqua ghiacciata: Aggiungere acqua ghiacciata in 3 riprese, 1/3 ogni volta, mescolando finché la carne non ha assorbito tutta l'acqua prima di aggiungere la ripresa successiva. Mescolare sempre nella stessa direzione finché la carne non diventa appiccicosa e una bacchetta riesce a stare in piedi quando inserita (questo si chiama "sviluppo di elasticità", che è la chiave per una consistenza elastica! Se non si sviluppa elasticità, la carne si sfalderà durante la cottura).

- Aggiunta di ingredienti facoltativi: se si preparano salsicce di riso glutinoso, aggiungere il riso glutinoso ammollato e il mais dopo aver tritato la carne (tritare prima la carne e poi aggiungere il riso glutinoso assicura che la carne sia abbastanza appiccicosa da ricoprire il riso). Conservare il ripieno preparato in frigorifero per 4 ore/tutta la notte (per consentire ai condimenti di insaporirsi e alla carne di rassodarsi).

- Preparazione del budello: Per prima cosa, sciacquare il budello per eliminare il sale, quindi sciacquarlo più volte sotto l'acqua corrente (il sale sul budello serve per la conservazione e deve essere sciacquato via, altrimenti sarà troppo salato), vedere il video.
Mettere in ammollo in un liquore ad alta gradazione alcolica (circa 50 gradi) per mezz'ora (per eliminare l'odore di pesce dal budello), quindi sciacquare abbondantemente dopo l'ammollo.

- Ripieno: Annodare un'estremità del budello della salsiccia, quindi infilare l'intero budello nell'insaccatrice. Non riempirla troppo, riempirla solo fino al 60% circa (il ripieno di carne si espanderà durante la bollitura/cottura a vapore e riempirlo troppo lo farà scoppiare). Guarda il video.

- Lisciare uniformemente: Dopo aver riempito il ripieno, lisciarlo delicatamente con le mani per distribuirlo uniformemente all'interno dell'involucro, evitando rigonfiamenti o abbassamenti localizzati.

- Legare lo spago e praticare i fori di ventilazione: Legare una sezione di spago dopo aver riempito ogni sezione (legarla alla lunghezza desiderata, per mangiarla più facilmente in seguito). Dopo averla legata, usare uno stuzzicadenti per praticare diversi fori nell'involucro (per far uscire l'aria in anticipo, altrimenti l'aria nell'involucro farà scoppiare la salsiccia quando viene riscaldata, come Rong Momo che punge Ziwei un paio di volte~).

- Salsicce al vapore: Dopo che l'acqua bolle, abbassare la fiamma. Cuocere al vapore le salsicce di sola carne per 25 minuti, o le salsicce con riso glutinoso per 35 minuti. Dopo 15 minuti di cottura, sollevare il coperchio e forare le salsicce ancora un paio di volte con uno stuzzicadenti (il ripieno di carne rilascerà acqua/gas durante la cottura, e forare le salsicce può impedirne la rottura).

- Metti la salsiccia in acqua fredda e cuocila lentamente a fuoco basso (guarda il video per vedere i progressi, non far bollire l'acqua! Il fuoco alto farà scoppiare l'involucro, altrimenti ti ritroverai con una pentola di brodo di carne/porridge di riso glutinoso). Cuoci per circa 20 minuti, quindi usa uno stuzzicadenti per pulirla. Cuoci per 50 minuti a 1 ora: è cotta quando galleggia in superficie.

- può essere saltato in padella, cotto al forno o mangiato direttamente (non è salato, quindi è adatto anche come spuntino), ed è un ottimo accompagnamento per la colazione. Resisti alla tentazione di mangiarne troppo, perché ti farà ingrassare!

- Conservazione: Avanzi: Possono essere congelati fino a 1 mese, conservati in frigorifero per un massimo di 3-5 giorni (non conservare in frigorifero per troppo tempo, altrimenti si rovinano facilmente).

- Leggere prima le precauzioni: Guida completa alla preparazione del ripieno di salsiccia 3-Jin (1 kg) (inclusa ricetta + condimenti + precauzioni chiave)
I. Ricetta del ripieno (ripieno totale da 3 kg)
1. Ripieno misto di carne e riso: Utilizzare 2 kg di carne con 400 g di riso glutinoso essiccato (circa 500 g dopo l'ammollo) e 250 g di chicchi di mais, mescolare bene.
2. Ripieno di sola carne e pepe nero: Utilizzare 3 kg di carne direttamente, condire con pepe nero in seguito, non è necessario aggiungere riso glutinoso o chicchi di mais.
II. Dettagli sull'abbinamento dei condimenti
È possibile acquistare bustine di condimenti già pronte oppure prepararne una propria. Quando si preparano i condimenti, tenere presente quanto segue: non aggiungere pepe nero in polvere se si prepara il condimento alle cinque spezie e non aggiungere pepe bianco in polvere se si aggiunge il pepe nero in polvere per evitare contrasti di sapore.
III. Precauzioni chiave
1. Preparazione della carne: scegliere la coscia con un rapporto di 2:8 (2 parti di grasso, 8 parti di magro). Macinare il grasso fino a ottenere una pasta e tagliare la carne magra a pezzetti. Non invertire il rapporto, altrimenti la salsiccia risulterà asciutta e unta. 2. Preparazione del ripieno: aggiungere acqua ghiacciata tre volte, mescolando in una direzione finché un bastoncino inserito nel ripieno non rimane in posizione verticale. Questo passaggio determina la consistenza gommosa della salsiccia ed è fondamentale.
3. Preparazione dell'involucro: sciacquare via il sale superficiale, immergere in acqua fredda a 50 gradi per mezz'ora, quindi risciacquare abbondantemente. Questo passaggio è essenziale per eliminare qualsiasi odore sgradevole.
4. Tecniche di ripieno della salsiccia: riempire gli involucri fino al 60-70% (si espanderanno dopo il riscaldamento; riempirli eccessivamente li farà scoppiare). Dopo aver riempito il ripieno, lisciare delicatamente il ripieno con le mani per garantire una distribuzione uniforme ed evitare rigonfiamenti o abbassamenti localizzati.
5. Per eliminare i gas: Dopo averle farcite, forate le salsicce con uno stuzzicadenti per creare diversi fori. Foratele di nuovo dopo 15 minuti di cottura a vapore. Le salsicce rilasciano rapidamente gas quando vengono riscaldate; una foratura insufficiente può causare la rottura.
6. Requisiti di cottura: Cuocere a vapore a fuoco basso. Cuocere a vapore il ripieno di carne pura per 25 minuti, oppure il ripieno con riso glutinoso per 35 minuti. Bollire in acqua fredda a fuoco lento; evitare temperature troppo alte, altrimenti la salsiccia si disintegrerà in brodo o porridge.

Languages
Selbstgemachte, sichere Grillwürstchen - Deutsch (German) version
Homemade Safe Grilled Sausages - English version
Salchichas caseras a la parrilla seguras - Española (Spanish) version
Saucisses grillées maison sans danger - Français (French) version
Sosis Panggang Aman Buatan Sendiri - Bahasa Indonesia (Indonesian) version
Salsicce grigliate fatte in casa e sicure - Italiana (Italian) version
自家製の安全なグリルソーセージ - 日本語 (Japanese) version
집에서 만드는 안전한 구운 소시지 - 한국인 (Korean) version
ไส้กรอกย่างแบบโฮมเมดที่ปลอดภัย - แบบไทย (Thai) version
自製放心烤腸 - 香港繁體中文 (Traditional Chinese - Hong Kong) version