Sfrutta al meglio 500 g di farina ricca di glutine con le nostre ricette selezionate — semplici, soddisfacenti e saporite.
Finalmente ho trovato il tempo per preparare il pane con marmellata di mirtilli! Puoi aggiungere tutti gli ingredienti che vuoi alla marmellata che prepari tu! L'impasto ha un colore lilla e la polpa di mirtilli è come una gemma viola nascosta all'interno. Ha un aspetto fantastico. Quando lo apri dopo la cottura, la marmellata salta fuori ed è così dolce e aspra.
undefined
non riesco proprio a mangiare i piatti brasati venduti fuori. Ho provato una marinata in busta Chaoshan che andava molto di moda su internet, ma l'odore unto era troppo forte durante la cottura e non sono riuscita ad abituarmici. A quanto pare non si può essere pigri quando si cucina un brasato. È comunque più affidabile preparare con cura una pentola di marinata da soli. Dopo ogni brasatura, filtrare accuratamente le impurità, farla bollire, lasciarla raffreddare e riporla in frigorifero per la prossima volta. Perché la vecchia brasatura diventa più profumata durante la brasatura? In primo luogo, le proteine, gli amminoacidi e i grassi degli ingredienti si sciolgono nella salsa durante la brasatura e il sapore delle spezie viene rilasciato ripetutamente. Con questa interazione, il gusto diventa sempre più intenso e gli strati più ricchi; in secondo luogo, più brasature vengono eseguite, più l'aroma speziato delle spezie nella marinata e il sapore umami degli ingredienti si bilanciano e si stabilizzano gradualmente, e il brasato diventa naturalmente più delicato. Prestate attenzione anche alla conservazione del vecchio brasato: filtratelo e fatelo bollire per sterilizzarlo dopo ogni brasatura, chiudetelo bene e conservatelo in frigorifero o nel congelatore. Si consiglia di consumarlo entro 1-2 settimane, ed è meglio farlo bollire nuovamente una volta a settimana per sterilizzarlo, per evitarne il deterioramento.
I benefici del latte di soia sono principalmente i seguenti: • Integratore alimentare: il latte di soia è ricco di proteine, vitamine (come le vitamine del gruppo B), minerali (come calcio, ferro, zinco, ecc.) e fibre alimentari, che possono fornire all'organismo alcuni dei nutrienti di cui ha bisogno quotidianamente. • Favorisce la digestione: le fibre alimentari in esso contenute possono favorire la peristalsi intestinale, aiutare la digestione e mantenere la salute intestinale.